Dario Internullo – La “summa” delle “partes”: studiare il dictamen in una scuola romana del primo Trecento

Il manoscritto Roma, Biblioteca Angelica, 514 contiene un gruppo di testi che originariamente facevano parte di un manuale di studio in una scuola di «grammatica» nella Roma dei primi anni Trenta del Trecento. Fra questi spicca una summa dictandi tutta particolare: 46 lettere composte o ricevute da romani tra gli anni Dieci e Venti del Trecento, le quali mettono in scena un intricato sistema comunicativo che risponde alla “fazione” angioino-guelfa della città, quella facente capo agli Orsini. 

Fino a qualche decennio fa, nella storiografia, la città di Roma nei primi decenni del Trecento non brillava particolarmente per le doti culturali dei suoi abitanti. Abbandonata dal papato nel 1305, l’Urbe avrebbe perso il suo principale alimento e vanto culturale, la Curia pontificia, piombando così in una stasi profonda. Prima dell’arrivo sulla scena di Cola di Rienzo, unica mente geniale in grado di risollevare gli animi e le condizioni dei suoi concittadini negli anni centrali del secolo, i romani, invischiati nelle lotte di fazione dominate dalle grandi casate degli Orsini e dei Colonna, apparivano stanchi, impauriti, fermi, quasi bloccati nei confronti di qualsiasi spinta creativa. 

Questa immagine non è del tutto priva di fondamento. Non lo è almeno nella misura in cui, per la prima metà del secolo, le evidenze esplicite sulla vita culturale sono piuttosto scarne se comparate con quelle disponibili rispettivamente per il Duecento, il tardo Trecento e il Quattrocento. Essa deriva però da un ragionamento errato, in base al quale la debolezza di evidenze di un fenomeno storico rifletterebbe la debolezza del fenomeno stesso. Poiché l’economia romana del periodo – questa sì, meglio documentata – risulta in crisi, da parte sua doveva esserlo anche la cultura cittadina, rischiarata com’è da poche, pochissime testimonianze. La questione è meno semplice di così dato che gran parte delle fonti di cui disponiamo oggi, e gli storici lo stanno capendo ogni giorno di più, ci è stata trasmessa prevalentemente dagli archivi e dalla biblioteca dei pontefici, e dunque la luce che tali fonti gettano è fortemente sbilanciata in favore delle attività promosse dalla Curia. È naturale, pertanto, che il Trecento sia male illuminato, dato che in questo periodo il papato era lontano. Se a ciò si aggiunge che l’archivio e la biblioteca dell’altro grande polo culturale della città, il comune o Senato, risultano oggi completamente scomparsi, la questione diviene più chiara: data questa particolare configurazione di fonti, del tutto sbilanciata, prima di trarre una qualsiasi interpretazione generalizzante dobbiamo cercare con attenzione, e poi osservare da vicino, ogni singola testimonianza che ci sia pervenuta al di fuori del canale curiale. 

Il manoscritto Roma, Biblioteca Angelica, 514, già menzionato a proposito dei dictamina “angioini” della signoria di Hugo Lescot (cfr. l’articolo del carnet a questo proposito), diviene in questo senso preziosissimo. Oltre alla silloge campano-laziale, esso contiene infatti una serie disordinata di fascicoli cartacei che, ricomposti insieme seguendo un criterio tematico, restituiscono quello che doveva essere un manuale circolante negli ambienti scolastici di Roma attorno al 1330. Se pensiamo che il manoscritto è conservato in una biblioteca moderna esterna al circuito papale, l’Angelica (fondata da Angelo Rocca agli inizi del Seicento), e che le istituzioni medievali cui esso fa riferimento sono il comune, il monastero periurbano di S. Paolo fuori le Mura e la congregazione del clero urbano nota come Romana fraternitas, esso diviene una fonte di prim’ordine per studiare e comprendere il Trecento senza i papi.

La struttura del nostro manuale può essere riassunta in sei macro-sezioni, come segue: 

  1. florilegi di auctores antichi e medievali su vizi e virtù;
  2. nozioni giuridiche di base; 
  3. raccolta di preghiere;
  4. trattato di ortografia latina;
  5. Tommaso da Capua, Ars dictandi;
  6. summa dictandi romana.

Il contesto di fruizione, da parte sua, è rivelato da una nota in volgare stesa da uno studente, probabilmente il possessore trecentesco del manoscritto, in un periodo non troppo distante dalla sua composizione: 

conveose ad tucti noi scolarii de studiare efficaciemente tucte quelle cose che nci ao lesse lo mastro, le quale so molto utile ad tucti li studianti in gramatica. 

Un maestro che «legge» alcune «cose utili»; una platea di giovani contraddistinti da uno spirito di gruppo (noinci), i quali hanno il compito di «studiare»; una disciplina che si chiama «grammatica»: ci sono tutti gli ingredienti necessari al buon funzionamento di una di quelle scuole superiori, tipiche dell’Italia bassomedievale, nelle quali le arti del Trivio (grammatica, retorica, dialettica) venivano studiate in forme semplificate e proprio per questo chiamate a volte «scienze primitive», altre volte «grammatica e logica», altre volte ancora semplicemente «grammatica», come nel nostro caso.

Esattamente dove questa scuola si collocasse non sappiamo. Quello che possiamo dire è che, nel circuito scolastico della città, essa doveva accogliere esponenti di quei ceti urbani benestanti che, dopo aver appreso in altri contesti i rudimenti dell’alfabeto e della grammatica latina, avrebbero proseguito gli studi con il fine di entrare a far parte delle élite professionali e intellettuali della città: giudici, medici, chierici di vario tipo, notai, forse qualche mercante o speziale. Per alcuni questa scuola avrebbe costituito un punto d’arrivo nel senso che, una volta completata la sua frequentazione, avrebbero trovato un praticantato pronto ad aspettarli. Per altri invece essa sarebbe stata una semplice tappa: appresa la «grammatica», chi voleva fare il giudice o il medico avrebbe infatti dovuto frequentare i corsi di medicina e diritto dell’università cittadina, lo Studium Urbis.

Fra i vari pregi del manoscritto v’è anche il fatto che i suoi testi lasciano ben trasparire cosa esattamente gli studenti dovessero studiare, meditare e soprattutto assorbire in questi corsi pre-universitari: imparando a memoria i florilegi costoro non solo apprendevano una nutrita serie di nomi e massime di autori antichi e medievali, ma capivano anche quali fossero i vizi da evitare e le virtù da seguire; con le nozioni giuridiche guadagnavano una prima infarinatura di base nel lessico e nei concetti del latino documentario; recitando le preghiere, qui raccolte in una sorta di mini-prontuario, acquisivano l’habitus che si addiceva a ogni buon cristiano; nel trattato di ortografia e nell’Ars di Tommaso da Capua trovavano un esaustivo manuale teorico per la composizione latina.

Come fare però per mettere in pratica questa massa di regole? È qui che subentra l’ultimo testo, la summa dictandi romana. Se in tanti manoscritti noti l’Ars di Tommaso è accompagnata da modelli di epistole attribuite – e in parte attribuibili – a Tommaso stesso (cfr. l’articolo di Sofia Santosuosso in questo carnet), nell’Angelicano tali modelli sono sostituiti da una silloge epistolare per così dire autoctona, ideata cioè a Roma e del tutto confacente con il contesto cittadino della nostra scuola. I suoi testi, databili perlopiù agli anni 1319-1322, pongono in evidenza due grandi protagonisti: da una parte il monastero di S. Paolo fuori le Mura nella persona del suo abate Adenolfo, dall’altra il comune romano, diretto da personaggi appartenenti all’altissima nobiltà di Roma, i cosiddetti «baroni», qui esponenti delle famiglie Orsini, Savelli e Annibaldi. Adenolfo e i baroni romani appaiono al centro di due grandi networks epistolari. Il primo vede l’abate interagire con figure superiori quali papa Giovanni XXII, alcuni cardinali romani influenti, il re di Napoli Roberto d’Angiò e i suoi funzionari, oppure con figure di rango inferiore, perlopiù rappresentanti di istituzioni ecclesiastiche soggette alla signoria di S. Paolo. Al centro degli interessi dell’abate, certo variegati, v’è soprattutto la buona riuscita delle carriere di alcuni protetti, raccomandati in entrambe le direzioni per l’acquisizione di benefici e incarichi ecclesiastici. Il secondo network non è tanto diverso, nel senso che i baroni senatori, oltre a rivolgersi ai medesimi soggetti e in particolare al re di Napoli, di cui spesso appaiono essere «vicari» a Roma, si preoccupano anch’essi di raccomandare dei propri protetti, garantendo loro posizioni funzionariali in località del territorio soggetto all’autorità comunale. L’unica grande differenza rispetto alla rete epistolare paolina risiede nella presenza, in questo secondo gruppo epistolare, di alcuni testi che sono in tutto e per tutto rielaborazioni fittizie, con i nomi originali sostituiti da più generici e antichizzanti TitiusSeiusMenius e Godius. Sembrano una sorta di esercizi-guida – probabilmente essi stessi derivati da altri esercizi – che dovevano stimolare la creatività epistolare. Fra questi testi vale la pena di menzionarne almeno uno che si sofferma sul problema, di estrema attualità, della difficoltà di attrarre nelle scuole studenti bravi e capaci, visto che i giovani preferiscono darsi ai «molteplici e vari divertimenti ai quali Roma, la nostra patria, è riconducibile (Romana urbs, nostra patria, multiplicibus et variis delectationibus sit connexa).

Normalmente la funzione didattica delle summae dictandi fa sì che in esse gli individui menzionati dalle lettere siano “decontestualizzati” rispetto ai testi originali, con i nomi e i cognomi ridotti spesso alle sole iniziali (R., C., etc.). È vero che la summa romana non è del tutto impermeabile a questo processo, come abbiamo appena visto con le lettere senatorie rielaborate, ma è vero anche che gran parte delle altre lettere ha lasciato tracce consistenti delle identità familiari degli individui menzionati. Ciò consente di identificare non solo i registi dei due networks epistolari, l’abate e i senatori, ma anche i loro protetti: veniamo così a sapere che questi ultimi appartengono alle famiglie Caffarelli, Cenci, Filippi, Vaiani e Veri e sono mercanti, giudici o notai. Si tratta di figure piuttosto distanti dalla nobiltà baronale, e collocabili piuttosto al confine tra gli altri due gruppi sociali entro i quali veniva inquadrata la società romana dell’epoca, la nobiltà cittadina e il popolo. Ecco allora che il quadro delineato dalla summa diventa più nitido: essa ritrae una società al centro della quale vi sono grandi personalità di spicco in grado di assicurare una carriera a coloro che hanno le risorse per garantirsi un’istruzione.

Potremmo fermarci qui e affermare che questa scuola serviva a indirizzare i giovani discenti verso il rispetto dell’egemonia che l’élite baronale esercitava sul resto della popolazione urbana, ma le cose sono un po’ più complesse di così. Per cogliere al meglio la summa romana bisogna infatti tener conto di un altro fattore. Chiunque abbia un po’ di dimestichezza con il clima politico dell’Italia tra la metà del Duecento e la metà del Trecento sa bene che, in quest’epoca, le società urbane venivano spesso polarizzate attorno a schieramenti verticali, le partes o «fazioni», che avevano ai loro vertici potenti casate nobiliari, per esempio i Cerchi e i Donati a Firenze o i Lambertazzi e i Geremei a Bologna. Guardando fuori dalla città, questi schieramenti tendevano a comporre delle reti di alleanze più ampie, le quali a loro volta andavano a polarizzarsi attorno a grandi poteri pubblici sovralocali: schematizzando a scopo di chiarezza, si può dire che erano Guelfi coloro che guardavano al papa e al re di Napoli, Ghibellini coloro che guardavano all’imperatore germanico. Anche Roma partecipò a questi meccanismi: nei primi decenni del Trecento le sue partes furono dirette proprio da due lignaggi baronali, gli Orsini e i Colonna, con tendenze ad agganciarsi rispettivamente al circuito guelfo e a quello ghibellino.

La summa romana non è affatto neutra da questo punto di vista. Tenendo conto di come operavano i meccanismi delle partes a Roma, si può infatti ben affermare che i protagonisti delle sue epistole appartengano tutti al circuito orsiniano-guelfo, mentre i loro avversari, quelli del circuito colonnese, sono quasi del tutto assenti. Quando non lo sono, come è il caso di Stefano Colonna il Vecchio, compaiono come avversari dei veri protagonisti della silloge. E così gli imperatori del primo Trecento, Enrico VII e Ludovico IV, sono qui totalmente condannati all’oblio. Insomma, la summa romana dell’Angelicano è il frutto di una selezione non soltanto sociale, ma anche politica. Chi l’ha ideata doveva avere in mente uno scopo ben preciso e cioè probabilmente educare, per non dire disciplinare, i discenti della scuola nei confronti anzitutto del sistema delle fazioni locali, che agli occhi degli scolari sarebbe apparso come qualcosa di vantaggioso, in grado di assicurare, tramite raccomandazioni, una carriera a chiunque si fosse messo “dalla parte giusta”. In questo specifico contesto, la “parte giusta” era senz’altro quella che faceva capo agli Orsini, agli Angiò e ai papi avignonesi. Se avessimo bisogno di cercare ulteriori conferme all’interpretazione di questo disegno politico-culturale, le troveremmo senz’altro nella più totale mancanza, all’interno delle lettere, di cenni al populus come organismo collettivo in grado di raccordare gli interessi dei cittadini in base a una logica orizzontale. C’è un solo testo in cui la comunità urbana nel suo complesso figura al centro della scena: nel tenore di un’orazione proferita durante un’assemblea pubblica, esso si rivolge ai cittadini per convincerli ad abbandonare il vizio della superbia in favore dell’umiltà, esattamente come nel manoscritto suggeriscono di fare i florilegi della prima sezione, quando parlano di superbia e humilitas; e li chiama urbs Roma, non populus.

Roma, Biblioteca Angelica, ff. 93v-94r. Il bifoglio contiene gran parte del testo dell’orazione rivolta all’urbs Roma contro la superbia e, in basso a destra, la lettera di Giovanni di Gregorio e Andrea Veri al loro amico Giovanni.

Rimane a questo punto un ultimo dubbio da sciogliere: chi è l’intellettuale che ha ideato questa summa delle partes, se così si può chiamare? Anche se una risposta certa risulta impossibile, alcuni indizi consentono di avanzare un’ipotesi. Fra le tante epistole della nostra silloge ve n’è una che spicca per la sua estraneità al contesto perlopiù politico, istituzionale e “verticale” della nostra raccolta. È scritta da due notai, Giovanni di Gregorio e Andrea Veri, a un loro amico di nome Giovanni, con il quale si congratulano per aver ottenuto un non meglio specificato incarico (officium), informandolo poi del loro stato di salute. È difficile credere che una lettera del genere, dai toni leggeri e poco formali, fosse conservata negli archivi delle istituzioni legate alla raccolta, mentre è più semplice e logico pensare che il compilatore della summa, mentre lavorava alla sua redazione sulla base degli archivi cui era legato, avrebbe potuto inserire in essa alcuni documenti di cui aveva conservato copie o minute a titolo personale. Poiché Andrea Veri compare anche in altre lettere della summa, e in documenti esterni a essa risulta aver operato tanto per S. Paolo quanto per il comune, si può ipotizzare che proprio costui sia stato l’autore o perlomeno uno degli autori della raccolta epistolare. Né escluderei che il suo profilo possa aver coinciso con uno dei maestri del summenzionato corso di «grammatica».

Roma, S. Maria in Aracoeli. Lastra tombale di un notaio romano, Matheus Scrinianus, deceduto nel 1313. Del notaio si specifica che era stato familiaris del barone Luca Savelli, probabilmente per rimarcare anche post-mortem la sua adesione al gruppo e alla fazione del barone. 
N.B. la parola scrinianus sembra essere esito di un errore di trascrizione per scriniarius – dovuto a una cattiva interpretazione, come n, di una legatura ri “all’antica” – il termine con cui fino al tardo XIII secolo venivano definiti i notai di Roma: probabilmente in questo caso si era cristallizzato in un cognome. 

Se la summa stessa ci ragguaglia circa le capacità di scrivere epistole in un ottimo latino non umanistico da parte di Andrea, nonché su una sua vicinanza tanto all’abate di S. Paolo quanto ai rettori della Romana fraternitas, fonti esterne al manoscritto restituiscono ulteriori informazioni sul suo profilo sociale e professionale. Dai registri notarili romani, noti come “protocolli” e conservati a partire dagli anni Quaranta del Trecento, apprendiamo che i Veri erano una famiglia popolare che viveva nel rione Pigna e contava tra le sue file non solo notai, ma anche calzolai. Gli archivi ecclesiastici della città di Amelia ci informano poi che nei primi anni Venti Andrea aveva lavorato al servizio proprio di Adenolfo abate di S. Paolo, a nome del quale componeva documenti. Gli statuti dei mercanti di Roma, da parte loro, rivelano infine che proprio negli anni Trenta, gli stessi ai quali è ascrivibile il nostro manoscritto, Andrea era passato a lavorare per il comune romano, ricoprendo la mansione di notaio della camera comunale (notarius Camere Urbis) al servizio di due Orsini che governavano Roma in qualità di vicari di re Roberto d’Angiò. Se c’era una persona in grado di tenere insieme i due networks disegnati dal manoscritto, quella persona era proprio Andrea.

Anche Cola di Rienzo ricoprirà negli anni Quaranta l’incarico di notarius Camere Urbis e anzi, c’è da aggiungere che sarà proprio questa mansione a consentirgli di acquisire una visione d’insieme chiara e lucida dei (per lui mal)funzionamenti della politica delle partes diretta dai baroni. Forse Andrea Veri non sarà stato coraggioso come il suo futuro collega, o forse semplicemente aveva un’idea diversa della Roma dei suoi anni. Quale che sia la verità, la sua figura rimane nondimeno interessante, perché testimonia che nella prima metà del Trecento la cultura non si era affatto spenta. Semplicemente era stata imbrigliata anch’essa dalle lotte di fazione.

Bibliografia

  • D. Internullo, A proposito di di dictamen fra Regno angioino e Roma nel primo Trecento, in Le dictamen dans tous ses états, a cura di B. Grévin, A.-M. Turcan-Verkerk, Turnhout 2015, pp. 347-37
  • D. Internullo, Ai margini dei giganti. La vita intellettuale dei romani nel Trecento, Roma 2016
  • Handschriftenverzeichnis Zur Briefsammlung Des Thomas Von Capua, a cura di K. Stöbener, M. Thumser, Wiesbaden 2017
  • Reti italiche. Spazi e relazioni politiche da Roma alle Alpi nei tempi di Dante (1260-1330), a cura di E. Faini, P. Terenzi, A. Zorzi, Roma 2023

OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Dictamina (27 mai 2024). Dario Internullo – La “summa” delle “partes”: studiare il dictamen in una scuola romana del primo Trecento. Dictamina. Consulté le 9 septembre 2024 à l’adresse https://doi.org/10.58079/11q2z


Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search